
Paese che vai, salume che trovi: l’infinita meraviglia degli insaccati italiani
ottobre 3rd, 2018 Posted by Administrator News No Comment yetQueste differenze nella conformazione del territorio provocano delle diversità nel clima che possono influenzare fortemente l’ambiente, creando condizioni molto diverse tra le varie aree, una moltitudine di microclimi che caratterizzano le produzioni agricole ed alimentari.
Questa ricchezza insita nel nostro territorio si traduce in una vastità di prodotti alimentari caratteristici e peculiari, uno straordinario patrimonio che tutto il mondo ci invidia. Ed in particolare i salumi, come del resto tutte le produzioni che subiscono una stagionatura. La modalità di conservazione dei salumi viene influenzata dalle temperature medie locali e dall’umidità che differiscono notevolmente tra Nord e Sud, tra collina e montagna. Esistono quindi infinite varietà di salami, di insaccati e di prosciutti, di mortadelle e pancette, tutte caratterizzate da un’impronta speciale che le differenzia e le rende uniche per sapore e consistenza.